Nel 1974 veniva costruita la prima pressa idraulica per coniare medaglie , poi seguita dalla prima pressa a 4 colonne per imbutire oggetti molto profondi.
Negli anni seguenti la ENERGO si trasferì in una officina più grande ed alle presse vennero affiancati altri prodotti, quali impianti per pompare metano nelle autovetture.
Nel 1983 la Energo si è trasferita nuovamente in una nuova fabbrica più grande e moderna dove attualmente lavora e produce da oltre 35 anni presse oleodinamiche ,meccaniche e pneumatiche di vario tonnellaggio ( da 5 a 2000 ton) per i settori di gioielleria, argenteria, occhialeria e per il settore meccanico in generale.
